L’Opel Omega A è la prima generazione della leggendaria berlina e station wagon di grandi dimensioni prodotta dal costruttore tedesco tra il 1986 e il 1994. Questo modello ha sostituito l’ormai obsoleto Opel Rekord, diventando la nuova ammiraglia del marchio, offrendo comfort, spazio e tecnologie all’avanguardia.

Nomi alternativi in altri paesi

Opel era solito utilizzare nomi diversi per questa vettura a seconda del mercato:

  • Vauxhall Carlton – nel Regno Unito (sotto il marchio Vauxhall).

  • Chevrolet Omega – in Brasile (in seguito questo nome fu usato anche per l’Omega B).

  • Holden Commodore – in Australia e Nuova Zelanda (anche se qui la storia è un po’ diversa, dato che Holden modificò pesantemente la piattaforma).

Tipi di carrozzeria

L’Omega A era disponibile in tre versioni principali:

  1. Berlina 4 porte – un’auto di classe business con un abitacolo spazioso.

  2. Station wagon 5 porte (Caravan) – una versione pratica per famiglie e trasporti.

  3. Coupé 2 porte – una versione rara, prodotta solo in Brasile con il nome Chevrolet Omega Suprema.

Strumenti necessari per la rimozione

  • Cacciavite piatto e a stella.

  • Set di chiavi a bussola.

  • Chiave a cricchetto o barra estensibile.

  • Strumento per rimuovere le clip di fissaggio.

Come rimuovere il paraurti anteriore

 

  1. Sollevare e bloccare il cofano.

  2. Rimuovere le clip dalla parte inferiore.

  3. Nelle ruote, liberare le clip che fissano i parafanghi (spesso, dopo anni di utilizzo, questi sono fissati con viti).

  4. Dal vano motore, svitare i due bulloni che fissano i rinforzi del paraurti ai longheroni. In alternativa, si possono svitare i dadi che fissano i rinforzi al paraurti, ma è più complicato.

  5. Sganciare i lati dalle alette nei parafanghi e, con l’aiuto di un’altra persona, rimuovere il paraurti tirandolo in avanti.

  6. Il paraurti è rimosso. Il riassemblaggio avviene in ordine inverso.

Posizioni di montaggio del paraurti anteriore Opel Omega A (1986-1994)

Schema di montaggio del paraurti anteriore Opel Omega A (1986-1994)

Come rimuovere il paraurti posteriore

  1. Rimuovere la luce della targa e scollegare il connettore elettrico.

  2. Nelle ruote posteriori, svitare due viti per lato.

  3. Sollevare il portabagagli.

  4. Sollevare la copertura del pavimento e rimuovere il rivestimento del pannello posteriore del bagagliaio.

  5. Sotto il rivestimento, svitare i dadi che fissano i rinforzi del paraurti al pannello posteriore.

  6. Sganciare i lati dalle alette nei parafanghi.

  7. Con l’aiuto di un’altra persona, rimuovere il paraurti tirandolo all’indietro.

punti di montaggio del paraurti posteriore Opel Omega A (1986-1994)

Schema di montaggio del paraurti posteriore Opel Omega A (1986-1994)

Tecnica e motori

Sotto il cofano dell’Omega A si trovavano:

  • Motori a benzina: dall’umile 1.8 litri (90 CV) al potente 3.0 litri (177 CV nella versione top 3000 24V a 6 cilindri).

  • Diesel: i turbodiesel 2.3 litri (100–120 CV), apprezzati per l’economia.

  • Trazione: solo posteriore (simile alle BMW dell’epoca).

  • Cambio: manuale a 5 marce o automatico a 4 rapporti.

Curiosità

  • Leggenda della polizia: in Germania, l’Omega A (soprattutto la versione 3000 24V) divenne popolare tra le forze dell’ordine grazie alla sua velocità (fino a 230 km/h) e stabilità.

  • Rally: sulla base dell’Omega A Group A, fu sviluppata l’Opel Omega Evolution 500, un mostro da rally con un motore turbo 2.4 litri (380 CV) che gareggiò negli anni ‘90.

  • Star del cinema: la Vauxhall Carlton (Omega britannica) apparve nella serie cult "Solo per soldi" (Only Fools and Horses).

  • Esotismo brasiliano: in Sud America, l’Omega fu prodotta persino con un motore Chevrolet da 4.1 litri!

Eredità

L’Omega A è ricordato come un’auto affidabile, solida e dinamica. Nel 1993 fu sostituito dalla seconda generazione (Omega B), ma fu la prima Omega a gettare le basi della reputazione del modello.

Conclusione: se vedete un’Opel Omega A, una Carlton o una Chevrolet Omega, sappiate che si tratta dello stesso “fratello maggiore” tedesco con un destino internazionale!