Come rimuovere correttamente il paraurti: segreti del mestiere e consigli utili

A prima vista, cosa potrebbe essere più semplice che rimuovere un paraurti? Tuttavia, nella pratica, questo processo spesso si trasforma in una vera e propria sfida. Il fatto è che i produttori di automobili utilizzano non solo viti e clip evidenti, ma anche attacchi nascosti che fissano saldamente il componente. Se non si conosce la loro posizione, si può perdere moltissimo tempo o addirittura danneggiare la plastica.

⇒Consigli utili su come rimuovere il paraurti senza rompere nulla.⇐

In questa guida, abbiamo raccolto consigli universali per la rimozione dei paraurti anteriori e posteriori, adatti alla maggior parte delle vetture. Inoltre, disponiamo di istruzioni dettagliate per oltre 1200 modelli di diverse marche. Ciascuna include una descrizione passo passo, foto e diagrammi che indicano con precisione i punti di fissaggio. Questo vi aiuterà a rimuovere il paraurti in modo rapido, preciso e senza sforzi inutili.

Schemi di montaggio del paraurti

SELEZIONA MARCA AUTO:

Consigli utili su come rimuovere il paraurti senza rompere nulla.

Regole generali per la rimozione del paraurti: come evitare errori comuni

Negli anni di lavoro con le auto, ho accumulato molte osservazioni utili che sono pronto a condividere. Ecco i punti chiave a cui prestare attenzione:

  1. Viti e bulloni: protezione dalla corrosione
    Gli elementi di fissaggio del paraurti sono costantemente esposti all’umidità, allo sporco e ai reagenti, per cui spesso si arrugginiscono. Prima di svitarli, trattateli con un lubrificante penetrante (WD-40, Liquid Wrench o simili). Questo ridurrà il rischio di strappare la filettatura e faciliterà lo smontaggio.

lubrificare le viti durante la rimozione del paraurti

  • Clip di plastica: l’acqua è vostra alleata
    I fermi e i gancetti di plastica si estraggono più facilmente se leggermente bagnati. Non è necessario usare spray al silicone: l’acqua normale ridurrà l’attrito e il rischio di rottura dei fissaggi.

bagnare i tappi con acqua

  • Viti a testa cilindrica: controllate le scanalature
    Quando svitate i fissaggi nei passaruota (soprattutto viti Torx, a brugola o a croce), assicuratevi che non ci sia sporco nelle scanalature. Se il cacciavite non entra completamente, c’è un alto rischio di smussare la filettatura. E svitare una vite danneggiata dalla plastica non è affatto semplice.

Pulire le viti di montaggio del paraurti dallo sporco

 

  • Ganci e fermi: la pulizia è fondamentale
    Prima dello smontaggio, pulite accuratamente i bordi del paraurti da sabbia e sporco. Le particelle accumulate possono impedire ai ganci di uscire dagli alloggiamenti, causando deformazioni della plastica. Consiglio: lavate l’auto, prestando particolare attenzione alle giunzioni.

bagnare i fermi con acqua

  • Lavorare in coppia o proteggere la vernice
    Il paraurti è un componente voluminoso e, durante la rimozione, gli angoli potrebbero graffiare i parafanghi. Per evitarlo:

    • lavorate in due: uno tiene il paraurti, l’altro allenta i fissaggi;

    • coprite i bordi dei parafanghi con nastro adesivo di carta per proteggere la vernice.

nastro adesivo sulla giunzione tra parafango e paraurti

  • Temperatura: quando è meglio non rischiare
    La plastica è sensibile agli sbalzi termici:

    • Al freddo diventa fragile, aumentando il rischio di crepe.

    • Nel caldo eccessivo può deformarsi e, una volta riposizionata, i fermi allentati causeranno fessure.

  • Sistema di lavaggio fari: preparate un contenitore
    Se l’auto è dotata di lavafari, staccando i tubi dal serbatoio uscirà del liquido. Tenete pronta una piccola bacinella per evitare di allagare il vano motore.

  • Guidare senza paraurti: fissate i paraspruzzi!
    Se prevedete di viaggiare senza paraurti per un po’, assicurate i paraspruzzi. Altrimenti, ad alta velocità, verranno spinti verso le ruote e, dopo pochi chilometri, la plastica si bucherà.

Conclusione

Rimuovere un paraurti è un’operazione che richiede attenzione e precisione. Se si seguono le istruzioni e si considerano le sfumature, il processo avverrà senza intoppi. Se avete bisogno di informazioni su un modello specifico, consultate le nostre guide dettagliate con illustrazioni. Buona fortuna con la riparazione!

 Nuovi materiali: