L’Opel Movano A è la prima generazione del grande furgone del marchio tedesco, prodotta dal 1998 al 2010. Ma sapevi che in alcuni paesi era venduto con nomi diversi? Sì, è una vera e propria "spia automobilistica"!
Nomi alternativi in altri paesi
Il Movano è frutto della collaborazione tra il gruppo General Motors e il francese Renault, quindi ha diversi "gemelli":
-
Renault Master (Francia, Europa)
-
Nissan Interstar (Giappone, alcuni mercati europei)
-
Vauxhall Movano (Regno Unito, dove Opel è venduto come Vauxhall)
-
Chevrolet Movano (in alcuni paesi dell’America Latina)
In pratica, si tratta dello stesso veicolo, ma con loghi diversi e piccole modifiche al design.
Materiale dei paraurti: Polietilene (marcatura >P/E<)
Come rimuovere il paraurti anteriore
-
Apri il cofano.
-
Svitare i 4 bulloni che fissano la griglia del radiatore.
-
Dall’interno del vano motore, rilasciare i ganci a molla e rimuovere le luci sotto i fari.
-
Dietro le luci, svitare altri 2 bulloni e rimuovere la griglia del radiatore.
-
Sotto la griglia, svitare 2 bulloni che fissano la parte superiore del paraurti.
-
Sotto il veicolo, allentare (senza necessità di rimuoverli completamente) 2 bulloni.
-
Negli archi delle ruote, svitare 2 bulloni per lato.
-
Rimuovere 2 bulloni che fissano i lati del paraurti.
-
Con l’aiuto di un assistente, sbloccare i fermi laterali e rimuovere il paraurti tirandolo in avanti.
Per il montaggio, seguire la procedura inversa.
Come rimuovere il paraurti posteriore
Il paraurti posteriore è composto da tre parti:
-
Parte centrale: Rimuovere 4 bulloni sotto il veicolo che fissano le staffe al telaio.
-
Parti laterali: Ogni lato è fissato con 3 bulloni visibili dall’esterno (non richiedono ulteriori spiegazioni).
Descrizione del modello
L’Opel Movano A è un furgone commerciale o minibus a grandezza naturale, progettato per il trasporto di merci e passeggeri. Caratteristiche principali:
-
Costruzione semplice ma robusta: alta riparabilità.
-
Motori diesel potenti (principalmente 2.5 e 2.8 litri).
-
Abitacolo spazioso, specialmente nelle versioni allungate.
-
Utilizzato da aziende per consegne, trasporti medici e servizi.
Versioni disponibili
-
Furgone – Versione classica per carichi.
-
Minibus (Combi) – Versione passeggeri con finestrini e sedili.
-
Telaio con cabina – Per carrozzerie speciali (frigoriferi, autocisterne, ecc.).
-
Doppia cabina (Crew Cab) – Posti per conducente + passeggeri + piattaforma di carico.
Curiosità
-
Usato anche dai militari (es. auto comando o ambulanza).
-
Versione a gas (GPL) disponibile in alcuni mercati.
-
Apparso in film e serie TV europee, spesso come "furgone dell’investigatore" o "mezzo del cattivo".
Conclusione
L’Opel Movano A è un vero cavallo da lavoro delle strade europee: non lussuoso, ma resistente e con molti "gemelli" nel mondo. Se vedi un Renault Master o un Nissan Interstar, ora sai che sono quasi la stessa cosa!