Guida dettagliata per la rimozione del paraurti anteriore e posteriore

Il Renault Master 2 è un furgone commerciale affidabile di seconda generazione, prodotto dal 1997 al 2010. Grazie alla sua struttura robusta, alla capienza e alla facilità di manutenzione, ha riscosso grande successo. A seconda della versione, il Master 2 era disponibile con diverse lunghezze del passo, altezze del tetto e motori a benzina o diesel.

Rimuovere il paraurti del Renault Master 2 può essere necessario per riparazioni, verniciatura o l'installazione di accessori. La procedura non è complessa, ma richiede attenzione.


Come rimuovere il paraurti anteriore

 

  1. Apri il cofano e individua i quattro viti che fissano la griglia del radiatore. Svitalle.

  2. Sblocca i supporti a molla nel vano motore e rimuovi le luci posizionate sotto i fari.

  3. Dietro le luci, svita due viti aggiuntive e rimuovi la griglia del radiatore.

  4. Sotto la griglia, trova due viti che fissano la parte superiore del paraurti e svitalle.

  5. Solleva l’auto (puoi usare un cric) e allenta (senza rimuoverle completamente) le due viti nella parte inferiore del paraurti.

  6. Negli archi delle ruote, svita due viti su ciascun lato.

  7. Rimuovi le due viti laterali che fissano i bordi del paraurti.

  8. Con l’aiuto di un’altra persona, tira delicatamente il paraurti in avanti per sganciarlo dai fermi.

  9. Per il montaggio, segui la procedura inversa.

Schema di montaggio del paraurti anteriore Renault Master 2 (1997-2010)

Schema di montaggio del paraurti anteriore Renault Master 2 (1997-2010)


Come rimuovere il paraurti posteriore

Il paraurti posteriore del Renault Master 2 è composto da tre parti: una centrale e due laterali.

Rimozione della parte centrale:

  1. Solleva l’auto per accedere alla parte inferiore.

  2. Svita i quattro bulloni che fissano le staffe del paraurti alla scocca.

  3. Rimuovi con attenzione la sezione centrale.

Rimozione delle parti laterali:

  1. Ogni parte laterale è fissata da tre bulloni visibili dall’esterno.

  2. Svitali e rimuovi gli elementi.

Schema di montaggio del paraurti posteriore Renault Master 2 (1997-2010)


Curiosità sul Renault Master 2

Versatilità – Oltre al furgone, era disponibile come telaio nudo, minibus e persino versione blindata.
Longevità – Molti esemplari sono ancora in circolazione grazie al telaio robusto e ai motori affidabili.
Base per tuning – Spesso trasformato in camper, officine mobili o case su ruote.

La rimozione dei paraurti sul Renault Master 2 è un’operazione semplice se si seguono le istruzioni. L’importante è procedere con calma e fare attenzione ai componenti di fissaggio.