La serie Volvo 400

La serie Volvo 400 è una linea di auto compatte prodotte dal costruttore svedese tra il 1985 e il 1996. Questa serie rappresentò una svolta importante per Volvo, poiché sviluppata in collaborazione con l’olandese DAF, introducendo soluzioni tecniche insolite per il marchio. Includeva i modelli Volvo 440, 460 e 480, ognuno con caratteristiche uniche.

Codici modello e tipi di carrozzeria

  • Volvo 440 (codice: 440) – Una 5 porte hatchback, versione base della serie, apprezzata per praticità e compattezza.

  • Volvo 460 (codice: 460) – Una 4 porte berlina, più classica, con maggiore spazio e comfort.


Come rimuovere il paraurti anteriore

 

  1. Sotto la vettura: Rimuovere le tre clip di fissaggio.

  2. Passaruota: Svitate le viti che fissano i parafanghi anteriori.

  3. Vanomotore: Svitate 4 dadi e un bullone che fissano il rinforzo metallico del paraurti alla scocca.

  4. Con un aiutante: Sfilare il paraurti in avanti, liberandolo dalle guide di fissaggio nelle ali.

Schema di montaggio del paraurti anteriore Volvo 440/460 1988-1996

Come rimuovere il paraurti posteriore

  1. Passaruota: Svitate le viti dei parafanghi posteriori.

  2. Bagagliaio: Svitate 4 dadi che fissano il rinforzo metallico alla scocca.

  3. Con un aiutante: Tirare il paraurti indietro, staccandolo dalle guide nelle ali.

posizioni di montaggio del paraurti posteriore Volvo 440/460 1988-1996

Schema di montaggio del paraurti posteriore Volvo 440/460 1988-1996


Tecnologie e caratteristiche

  • Trazione anteriore: A differenza delle altre Volvo dell’epoca (di solito a trazione posteriore), la serie 400 ereditò questa soluzione dalla DAF, migliorando la manovrabilità in città.

  • Sospensioni: Indipendenti, per un comfort elevato anche su strade dissestate.

  • Motori: Includevano benzina e diesel (1.6 – 2.0 litri). La Volvo 480 Turbo offriva prestazioni sportive.

  • Design: La 480 si distingueva per il cofano a cuneo e il vetro posteriore integrato, rivolgendosi a un pubblico giovane.


Curiosità

  • Fari a scomparsa: La 480 fu l’unica Volvo con pop-up headlights, dal design iconico.

  • Portellone in vetro: Soluzione rara per l’epoca.

  • Plancia digitale: Tra le prime auto con cruscotto digitale, molto avanzato.

  • Collaborazione con DAF: Nata come DAF P900, la serie fu completata da Volvo dopo l’acquisizione.

  • Ambizioni sportive: La 480 avrebbe dovuto rivaleggiare con VW Scirocco e Honda CR-X, ma rimase un’auto di nicchia.


Eredità

Oggi, la serie 400 (soprattutto la 480) è apprezzata dai collezionisti per il design originale e l’affidabilità. Se cerchi un’auto fuori dal comune, con un tocco scandinavo, questi modelli sono una scelta eccellente.