I punti di attacco differiscono a seconda dell'anno di fabbricazione.
Paraurti anteriore
-aprire il cofano.
-sotto il cofano, sotto il cofano, Svitare le viti ed estrarre i tappi (ritorto e inserito dall'alto verso il basso).
-sganciare la parte superiore dai fermi.
-Svitare le viti lungo il perimetro della parte inferiore (attorcigliate dal basso verso l'alto).
-ruotare le ruote di lato.
- (se presenti) sganciare le coperture alari dai chiavistelli.
-nei passaruota, rilasciare i passaruota.
-sotto i passaruota, svitare le viti (una o due, a seconda dell'anno) che fissano gli angoli del paraurti a Ali.
-sganciare i fermi nei parafanghi e sotto i fari (tirare gli angoli verso di sé).
-con un assistente, tirare delicatamente in avanti il paraurti (assicurarsi di non rompere i cavi e i tubi).
-rimuovere i connettori delle apparecchiature elettriche (se presenti).
-se sono presenti lavafari, scollegare i tubi (potrebbe fuoriuscire del liquido).
Paraurti posteriore
-aprire il cofano del bagagliaio.
-nell'apertura del bagagliaio, sganciare le clip.
-nella parte inferiore, svitare le viti (avvitate dal basso verso l'alto).
-nei passaruota, Svitare le viti che fissano gli angoli ai parafanghi.
-sganciare i fermi nei parafanghi (tirare gli angoli verso il basso e verso di noi), sotto le luci posteriori e nell'apertura del bagagliaio.
-con un assistente, rimuovere il paraurti posteriore (attenzione a non rompere i fili).
-rimuovere i connettori dalle apparecchiature elettriche.
Come rimuovere paraurti anteriore e posteriore Peugeot 301
Come rimuovere paraurti anteriore e posteriore Peugeot 306
Come rimuovere paraurti anteriore e posteriore Peugeot 307
Come rimuovere paraurti anteriore e posteriore Peugeot 308